top of page
Corso Francia

MORTE A CORSO FRANCIa
L'ultima notte di Gaia e Camilla

Roma Nord, 22 dicembre 2019: le 16enni Gaia Von Freymann e Camilla Romagnoli, vengono uccise sul colpo dal Suv guidato dal ventenne Pietro Genovese, in stato di alterazione. La notte di Corso Francia assume un peso simbolico nella descrizione di uno stile di vita giovanile divenuto, con la complicità di tv e social, sinonimo di adolescenze felici per i giovani della Penisola. È davvero così? A margine della ricostruzione dei fatti, genitori e ragazzi vengono alla scoperto, manifestando senza mediazioni i propri sentimenti.

Scritto da Daniele Autieri e Stefano Pistolini, diretto da Matteo Lena.

In onda su Crime+Investigation.

I soli degi altri

I soldi degli altri 
Gianfranco Lande, il Madoff dei Parioli

Abile truffatore, prestigiatore finanziario, o mago dei grandi investimenti? Nei salotti della Capitale Gianfranco Lande è stato per anni il go-to-guy di chi avesse capitali da mettere a frutto ben oltre i margini garantiti dai canali tradizionali. Poi il crac: emerge uno schema-Ponzi che ha procurato perdite eccezionali a centinaia di clienti del broker e chiude alle sue spalle le porte del carcere. Oggi Lande è un uomo libero e in questo eccezionale documento accetta di offrire la propria versione dei fatti, a contrasto le teorie degli accusatori e le testimonianze delle vittime.

Scritto da Daniele Autieri e Stefano Pistolini.

Prossimamente su Canale Nove.

sabato trippa

il convivo della trippa

Alessandra Ruggeri, chef e titolare dell’Osteria della Trippa di Trastevere, ha un compito bello e difficile: spiegare al pubblico di Food Network cos’è, da dove viene e come si fa l’autentica cucina Roma, quella della tradizione, del “quinto quarto”, dei sapori veraci e delle emozioni forti. Alessandra lo fa con la sua verve, la sua creatività ai fornelli e con il contributo degli amici, pronti a sedersi alla sua tavola per una serie di degustazioni indimenticabili. Prima serie, 6 puntate.

In onda su Food Network.

venditti e de greg
P1011696.jpg

falegnami&filosofila serie
 

Il dietro le quinte e il work in progress che ha concretizzato la più importante reunion musicale italiana degli ultimi anni, quella tra Francesco De Gregori e Antonello Venditti, che da ragazzi iniziarono insieme nel circuito folk romano, ma presto divisero le loro strade. Un viaggio confidenziale nell’atmosfera privata delle prove per il tour, pieno di umorismo, di visite inattese e naturalmente di musica straordinaria. Un’opportunità imperdibile, che ci permette di dire: “Francesco e Antonello come non li avete mai veramente visti!”. Regia di Stefano Pistolini. 6 episodi

In onda su Discovery+

Ludovica Gargari 1.JPG
Gargari

lulú, artusi e l'arte di mangiar bene

Pellegrino Artusi è il nume tutelare della cucina italiana, l’unificatore dei ricettari regionali col suo celebre libro “L’Arte di Mangiar Bene” che, pubblicato a fine Ottocento, è arrivato a noi come testimonianza delle radici della nostra cultura gastronomica. Lulù Gargari è una giovanissima chef, appassionata di cibi sani e di ingredienti naturali. L’incontro è memorabile: Lulù affronta alcune famose ricette di Artusi e quindi le rielabora a proprio gusto, sotto l’occhio vigile del gran gourmet Luca Iaccarino, storico della nostra cucina e qui assaggiatore d’eccezione.

Prossimamente su Food Network. 

H501
Benvenuti ai Parioli

Sarà una serie diversa da tutte le altre. Crescere ai Parioli e un bel giorno mettersi in cerca delle strade che conducono fuori dalla gabbia dorata. Ci riusciranno Michi e le sue compagne?

In produzione - COMING SOON

bottom of page