top of page
F&F FILM

FALEGNAMI&FILOSOFI-Il Film

Il dietro le quinte e il work in progress che ha concretizzato la più importante reunion musicale italiana degli ultimi anni, quella tra Francesco De Gregori e Antonello Venditti, che da ragazzi iniziarono insieme nel circuito folk romano, ma presto divisero le loro strade. Un viaggio confidenziale nell’atmosfera privata delle prove per il tour, pieno di umorismo, di visite inattese e naturalmente di musica straordinaria. Un’opportunità imperdibile, che ci permette di dire: “Francesco e Antonello come non li avete mai veramente visti!”. Regia di Stefano Pistolini. Versione film da 80’

tutti santi

TUTTI SANTI

In un leggendario liceo nel cuore di Roma, il Virgilio di via Giulia, si formano e coltivano la loro ispirazione, tanti dei migliori talenti della nuova musica indipendente italiana, quella che parla la lingua del rap e della trap. Ma nella stessa scuola ha studiato anche Francesco De Gregori… Un’esplorazione in quelle sacre stanze, con la partecipazione di Franco126, Ketama, Side Baby, Drone, Tauro Boys, Pretty Solero, Wing Klan, del maestro De Gregori e degli studenti di una scuola che non si smette mai di amare. Regia di Danilo Bubani.

Prossimamente su Discovery+

sabato trippa

sabato trippa (tit. provvisorio)

Alessandra Ruggeri, chef e titolare dell’Osteria della Trippa di Trastevere, ha un compito bello e difficile: spiegare al pubblico di Food Network cos’è, da dove viene e come si fa l’autentica cucina Roma, quella della tradizione, del “quinto quarto”, dei sapori veraci e delle emozioni forti. Alessandra lo fa con la sua verve, la sua creatività ai fornelli e con il contributo degli amici, pronti a sedersi alla sua tavola per una serie di degustazioni indimenticabili. Prima serie, 6 puntate.

Prossimamente su Food Network

venditti e de greg
P1011696.jpg

falegnami&filosofi
 

Il dietro le quinte e il work in progress che ha concretizzato la più importante reunion musicale italiana degli ultimi anni, quella tra Francesco De Gregori e Antonello Venditti, che da ragazzi iniziarono insieme nel circuito folk romano, ma presto divisero le loro strade. Un viaggio confidenziale nell’atmosfera privata delle prove per il tour, pieno di umorismo, di visite inattese e naturalmente di musica straordinaria. Un’opportunità imperdibile, che ci permette di dire: “Francesco e Antonello come non li avete mai veramente visti!”. Regia di Stefano Pistolini. 6 episodi

In onda su Discovery+

Schermata 2022-09-06 alle 15.28.35.jpeg

Un’indagine delicata, per descrivere i fatti, ma soprattutto per condividerne la drammatica dimensione emotiva. Gaia e Camilla, due ragazze romane di 16 anni, in una notte di dicembre vengono investite da un’auto-pirata. Quali sono le dinamiche di quella maledetta giornata? Chi erano Gaia e Camilla? Che cos’è successo dopo che la tragedia si è consumata, quando al posto della loro vitalità è rimasto un grande vuoto, per i familiari, per gli amici e i compagni di scuola, che le ricorderanno sempre così, cristallizzate in quell’età perfetta? Due episodi diretti da Matteo Lena.

Prossimamente su Crime+Investigation

corso Francia
 


 

H501
Benvenuti ai Parioli

Sarà una serie diversa da tutte le altre. Crescere ai Parioli e un bel giorno mettersi in cerca delle strade che conducono fuori dalla gabbia dorata. Ci riusciranno Michi e le sue compagne?

In produzione - COMING SOON

bottom of page